Venezia, 14 novembre 2023 – La Giunta Regionale del Veneto ha approvato il Piano Energetico Regionale (PER) 2023-2030, un documento strategico che delinea la roadmap per la transizione energetica del territorio. Il piano si pone l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, decarbonizzando il sistema energetico e promuovendo l'utilizzo di fonti rinnovabili. Obiettivi ambiziosi: Il PER Veneto si propone di: Riduzione del 55% delle emissioni di gas serra entro il 2030 rispetto al 1990. Aumento del 32% della quota di energie…
Scegliere i pannelli fotovoltaici migliori per il proprio impianto può essere un compito arduo, vista la vastità di modelli e tecnologie disponibili sul mercato. In questo articolo, analizziamo i fattori chiave da considerare per una scelta consapevole e offriamo una panoramica dei migliori pannelli fotovoltaici in base a differenti criteri. Fattori da considerare: Efficienza: L'efficienza indica la capacità del pannello di convertire la luce solare in energia elettrica. I pannelli con maggiore efficienza producono più energia a parità di superficie esposta…
L'installazione di un impianto fotovoltaico rappresenta una scelta intelligente per rendere la propria casa più efficiente, sostenibile e conveniente. In questo articolo, approfondiremo i molteplici vantaggi che il fotovoltaico può apportare alla vostra abitazione. 1. Risparmio economico: L'autoproduzione di energia elettrica permette di abbattere significativamente il costo delle bollette. L'impianto fotovoltaico può coprire una parte o addirittura l'intera quota di fabbisogno energetico della casa, traducendosi in un risparmio annuale che può variare dal 40% al 70%. Inoltre, l'energia solare non…
Introduzione L'installazione di un impianto fotovoltaico rappresenta un investimento importante per la propria casa, con il potenziale di generare notevoli risparmi economici e benefici ambientali. In questa guida completa, vi accompagneremo passo dopo passo attraverso l'intero processo, dalla scelta dei pannelli all'allaccio alla rete elettrica. Fase 1: Valutazione preliminare Prima di avviare qualsiasi progetto, è fondamentale eseguire una valutazione preliminare per determinare se l'installazione di un impianto fotovoltaico è la scelta giusta per la vostra abitazione. Ecco alcuni aspetti da…
Gli impianti fotovoltaici a terra rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile, ma è fondamentale comprendere il loro funzionamento e rispettare la normativa vigente. Scopriamo insieme come operano e quali sono le sfide e i vincoli legati a questa opzione ecologica. Fotovoltaico a Terra: Struttura e Funzionamento Gli impianti fotovoltaici a terra sono installati su strutture in acciaio o alluminio posizionate direttamente sul suolo. La loro realizzazione richiede un terreno idoneo che rispetti le normative in vigore e che offra spazi…
L'integrazione degli impianti fotovoltaici nei contesti urbani rappresenta una svolta nella promozione della sostenibilità. Un esempio concreto è il progetto di Svoltaico, che ha trasformato l'energia solare da un'idea astratta a una realtà tangibile. Il progetto, realizzato in collaborazione con partner locali, ha coinvolto l'installazione di impianti fotovoltaici su edifici residenziali e commerciali. Questi pannelli solari non solo producono energia pulita ma diventano parte integrante dell'architettura, dimostrando che la sostenibilità può essere funzionale ed esteticamente piacevole. Il team di Svoltaico…
L'ENEA presenta 12 preziosi suggerimenti per massimizzare l'utilizzo degli impianti fotovoltaici anche durante la stagione invernale. Rivolti agli utenti di oltre un milione di impianti domestici in Italia, questi consigli sono fondamentali sia per chi ha già un impianto in funzione sia per coloro che intendono installarne uno per la prima volta. Tra i consigli chiave si evidenzia l'importanza dell'orientamento e dell'inclinazione ottimali, la gestione delle ombre generate dai moduli solari e la corretta dimensione delle batterie, proporzionate alla potenza…